Indice


disegnare  > Stampa di un disegno  > Scala del disegno
La scala del disegno

Quando si specifica una scala per la stampa del disegno dallo spazio Modello, è possibile scegliere da un elenco di scale reali, digitare la propria scala o scegliere Adatta al foglio per scalare il disegno in modo che sia contenuto nella dimensione del foglio selezionata.

Nello spazio Carta invece la scala del layout di disegno è sempre in scala 1:1 perché la scelta avviene già con il modello di layout che contiene il formato del foglio di disegno e le varie scale di vista. In questo caso la scala di disegno viene definita all'interno delle singole finestre.

Come definire una scala di una vista

Ci sono diversi modi per definire la scala di una finestra di visualizzazione nello Spazio carta.

Vediamo due modi per definire la scala:

  1. nello spazio Carta selezionare la finestra che si vuole scalare e nella tavolozza Proprietà selezionare il valore predefinito nell'opzione Scala standard. (in giallo nell'immagine);
  2. nello spazio Modello di ogni singola finestra attivare il comando ZOOM con opzione XP che sta per fattore di scala relativo dello spazio carta (Paper). Nell'immagine in basso la scala è 1:30 che corrisponde ad un fattore di scala nello spazio Carta di 0.033 XP (in rosso nell'immagine).

 

Definizione della scala di visualizzazione di una finestra
mediante la selezione del fattori predefiniti della finestra Proprietà