|
|
|
|
Con il comando CERCHIO è possibile creare un
cerchio, dati il centro ed il raggio (modalità di base)
oppure con una delle diverse opzioni fornite dal programma.
|
|
Modi di tracciamento di un cerchio |
|
Per specificare i punti d'inserimento di un cerchio si può
scegliere uno dei seguenti modi:
- Centro, Raggio
- Centro, Diametro
- 2 punti
- 3 punti
- Tangenza, Tangenza, Raggio
- Tangenza, Tangenza, Tangenza
|
|
Tracciamento di un cerchio
|
|
|
|
|
Vari modi d'inserimento di un cerchio dati il centro, il raggio,
i punti o gli oggetti di tangenza.
|
|
|
|
 
nota
|
- Per disegnare un arco a volte è più agevole ricorrere
al tracciamento di un cerchio che in seguito sarà tagliato.
Le funzioni di disegno fornite per il cerchio infatti sono più
veloci e di utilizzo più diretto rispetto a quelle fornite
per l'arco.
|
|
|
 |